Questo guanto realizzato interamente in crosta bovina può essere utilizzato nei lavori di meccanica, in tutti i settori industriali e nel fai da te.
Grazie alla manichetta di 7 cm offre un’ottima protezione del polso.
IMPIEGHI CONSIGLIATI
Questi guanti sono adatti per le seguenti attività (nei limiti dei livelli protettivi marcati):
- industria generale
- industria meccanica
- industria elettronica
- lavori di manutenzione
- pulizia impianti
- agricoltura
- hobbistica
RISCHI
I guanti sono adatti per rischi da:
- abrasione
- lieve taglio da lama/lamiera
- strappo
- puntura/penetrazione
I guanti NON sono adatti per rischi da:calore e fuoco
- prodotti chimici
- tutti gli impieghi non menzionati nella presente Nota Informativa ed in particolare
- quelli che rientrano nei Dispositivi di Protezione Individuale di III Categoria
- definita nel Decreto Legislativo n.475 del 04.12.1992.
IDENTIFICAZIONE E SCELTA DEL GUANTO IDONEO
La scelta del modello adatto del guanto deve essere fatta in base alle esigenze specifiche del posto di lavoro, del tipo di rischio e delle relative condizioni ambientali.
La responsabilità dell’Identificazione e della scelta del guanto (DPI) adeguato/idoneo è a carico del datore di lavoro.
Pertanto è opportuno verificare, PRIMA DELL’UTILIZZO, l’idoneità delle caratteristiche di questo modello di guanto alle proprie esigenze.
ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE E LA SCADENZA
Il guanto deve essere conservato nella sua confezione originale, in luogo asciutto e lontano da fonti di calore. Evitare il contatto con prodotti solventi che possono causare l’alterazione delle caratteristiche. In condizioni d’uso particolarmente gravose od in ambienti con situazioni speciali è possibile che il guanto venga soggetto ad improvvise e repentine degradazioni non previste dal fabbricante e quindi non è possibile stabilire una “data di scadenza”.
PULIZIA
NON E’ AMMESSO ALCUN LAVAGGIO onde evitare che il guanto perda le caratteristiche di sicurezza. Rimuovere eventuali detriti con una spazzola.